Presto stamperemo dei libricini con indicazione per trascorrere delle serate tra amici (o pomeriggi di giorni di festa)
Le serate possono essere fatte a casa di qualcuno o in qualche bar che offre una bella sala se vengono tante persone. Possono essere invitate solo persone che seguono lo Stile di Vita di Schietti quindi va specificato.
Lo Stile di Vita di Schietti consiste in:
- fare buone azioni (positive, valide, giuste, sagge, legali, nonviolente),
- coltivare virtù,
- conoscere proverbi e aforismi;
- votarsi a cause nobili (lotta contro l'effetto serra, la violenza, la guerra, la discriminazione, la povertà, la sofferenza, l'inquinamento, la deforestazione, la corruzione),
- svolgere lavori utili per il bene comune.
Negli inviti bisogna spiegare che sono rivolti solo a nonviolenti, pacifisti, ecologisti, vegani, femministi, che non discriminano e che la serata sarà senza carne, alcol e droghe. Solo in Italia ci sono 10 milioni di vegani, 20 di astemi, 30 che non usano droghe. Meglio escludere gli altri non loro dato che non si riesce a convivere. Poi ognuno a casa sua fa quello che vuole.
Ci devono essere degli animatori che si occupano di tutto, anche di cibi, bevande, accompagnare a casa tutti, e di ogni tipo di problema. Chi partecipa alla serata paga diciamo 12€ che vanno tutte agli animatori per coprire le spese.
Per cibi e bevande come nostro consiglio la qualità a volte è meglio della quantità. Per serate all you can eat è meglio feste o serate apposite per mangiare prelibatezze vegane.
Per esempio si può fare la serata dei proverbi, ognuno dice tre proverbi di suo piacimento e spiega perché gli piacciono. Alla fine si raccolgono tutti i proverbi che si sono detti e vengono dati ad ognuno.
Poi Serata cinema, ognuno dice il titolo di 1-3 film che gli sono piaciuti spiegando perché e alla fine si fa l'elenco.
Serata libri portando ciascuno i suoi libri preferiti, serata viaggi portando le foto, serata ricette vegane, serata canzoni, serata virtù da coltivare, serata hobby. Poi serata ricordo più bello della mia vita. Poi serata ricordo più brutto.
Poi serata consigli, ognuno dice un problema che lo attanaglia in famiglia o sul lavoro o con il partner e gli altri a turno danno un consiglio per ognuno e la persona prende nota dicendo grazie, senza discutere per non perdere tempo in discussioni inutili. Nel caso bisogna fornire consulenza psicologica e legale e portare le persone a fare denuncia se per esempio qualcuno confida ricatti, violenze, crimini.
Poi serata riconciliazione dove ognuno racconta un episodio che ha rovinato la sua vita cercando di giungere a progetti di riconciliazione, per esempio andare dalla ex moglie a chiedere scusa, andare sulla tomba del padre a portare dei fiori, pagare il debito dovuto, e anche il contrario mandare un pacificatore a vedere se qualcuno è disposto a fare pace e chiedere scusa o farsi ridare i soldi nel caso fornendo consulenza legale, psicologica o un detective.
Poi serata karma-giustizia divina, in cui ciascuno da un esempio di azione sbagliata punita e azione giusta premiata in base alle regole della Scuola di Vita della Dottrina di Schietti. Per esempio mio padre fumava e gli è venuto un tumore. Un mio amico andava forte in auto e ha fatto un brutto incidente. Oppure era sempre gentile ed educato ed ha trovato una bella ragazza. Era onesto e volenteroso e ha trovato un buon lavoro.
Poi serata buone azioni. Nello Stile di Vita di Schietti viene spiegato di fare azioni buone, valide, positive, giuste, legali, non violente, sagge, ed ognuno fa un'esempio di 3 buone azioni.
Poi serata cineforum si guarda un film e si dibatte e alla fine si fa una specie di sintesi.
Poi serata argomento di attualità su cui si dibatte e poi alla fine si fa una specie di sintesi. Volendo anche due o tre argomenti in tavoli distinti se viene molta gente.
Poi serata problema sociale o emergenza planetaria su cui si dibatte e poi si fa una sintesi.
Poi giochi tipo Famiglia, Tappo, Peppatencia, Dubito, Taboo, Versi animali, e così via.
Poi serata lavoretti per chi cerca un reddito extra per organizzare attività redditizie.
Gli animatori devono fare da moderatori ed assicurarsi che tutti siano integrati e partecipino senza che nessuno prevarichi.
Lo scopo è passare una serata in compagnia in modo diverso che bevendo alcolici, drogandosi, in locali fumosi, con la musica alta. Bisogna rendere tutti protagonisti.
Non è una serata per sfigati, proprio il contrario, ci sono serie possibilità di fare amicizie e cuccare, invece negli altri modi no.
Prima di iniziare ognuno si presenta dicendo il proprio nome e due parole di presentazione molto brevi per accogliere i nuovi.
Per ogni dubbio consulta il Metodo di Lavoro UNFM
